• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Elettrotecnico

Elettrotecnico

Tu sei qui: Home / Componenti / Relè Termico – Caratteristiche, Scelta e Prezzi

Aggiornato il 13 Ottobre 2022 da Luca Savi

Relè Termico – Caratteristiche, Scelta e Prezzi

Indice

  • Come Funziona il Relè Termico
  • Prezzi dei Relè Termici

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del relè termico e vediamo quali risultano essere i prezzi dei vari prodotti.

Come Funziona il Relè Termico

I relè termici permettono la protezione contro i sovraccarichi che si possono presentare in un circuito elettrico.
Risultano essere apparecchi di protezione che controllano una grandezza elettrica, la corrente, pilotando ulteriori dispositivi. Nel momento in cui la corrente raggiunge valori superiori a quelli nominali e li mantiene per un certo periodo di tempo, le lamine bimetalliche di cui è composto un relè di questo genere si deformano causando lo spostamento dello stato dei contatti ausiliari. La deformazione è resa possibile
dall’accoppiamento di due metalli che possiedono un coefficiente di dilatazione termica diverso.
I contatti ausiliari, che si trovano nel circuito, vengono utilizzati per diseccitare la bobina del contattore in esercizio determinando in questo modo la disinserzione del motore dalla linea di alimentazione.
Prima della messa in servizio, è necessario regolare il relè sul valore della corrente dell’utilizzatore da proteggere.

Solitamente i relè termici presentano un dispositivo per la compensazione della temperatura che permette loro di rimanere insensibili alle variazioni di temperatura ambiente e di mantenere immutata la loro caratteristica di intervento.
I relè di questo tipo dispongono anche di un dispositivo di reinserzione in caso di intervento dovuto a sovraccarico. La reinserzione può essere automatica oppure manuale. Nel secondo caso, dopo l’intervento del relè, l’utilizzatore non può essere rimesso in funzione se prima non si ripristina manualmente il relè, premendo l’apposito tasto di reset.

Sul mercato si trovano anche relè termici per avviamento pesante, utili per la protezione di motori trifasi con tempi di avviamento particolarmente lunghi, come per esempio i ventilatori.

Risulta essere utile conoscere il funzionamento di un altro relè termico, basato sull’elemento termico a lega fusibile. Questo ha come caratteristiche principali il valore di intervento e il ritardo di intervento a tempo inverso.
Il valore di intervento è il più piccolo valore di corrente in grado di causare la fusione della lega e di conseguenza l’intervento del relè termico. Bisogna però notare che che il valore di intervento del relè termico non può essere regolato, di conseguenza bisogna cambiare l’elemento termico per ottenere una regolazione differente.
L’intervento a tempo inverso è dato dal tempo necessario per portare la lega alla temperatura di fusione. Questo tempo è inversamente proporzionale alla variazione del valore di corrente in riferimento al valore minimo. Questo significa che il tempo è tanto più piccolo quanto più grande è l’aumento di valore rispetto a quello minimo. La caratteristica di ritardo invece permette avviamenti di motori con piccoli sovraccarichi, mantenendo inalterata la protezione.

Questi relè, normalmente in esecuzione trifase, sono costituiti da tre circuiti di potenza, percorsi dalla stessa corrente del motore, e da un elemento ausiliario che è solitamente chiuso.
Nel circuito di potenza viene inserito l’elemento termico, rappresentato da una piccola vaschetta che contiene la lega fusibile allo stato solido, e una resistenza che ha lo scopo di riscaldare la vaschetta. Nel recipiente è presente anche un perno collegato ad una rotella dentata, che è bloccata dalla lega allo stato solido. La rotella dentata a sua volta, tramite uno scorrevole, mantiene il contatto ausiliario nella posizione di contatto chiuso. Nella situazione di sovraccarico, quando si fonde la lega, la rotella inizia a ruotare, causando lo sgancio dello scorrevole. Il contatto ausiliario in questo modo si apre e diseccita la bobina del contattore disinserendo il motore.

Prezzi dei Relè Termici

Nella tabella che segue è possibile trovare informazioni sui prezzi dei relè termici in vendita online.
Cliccando sui vari prodotti è possibile visualizzare maggiori informazioni, come la descrizione delle caratteristiche e le opinioni e recensioni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Relè di Sovraccarico Termico, NR2-25 relè sovraccarico Termico 50-60hz di protezione motore regolabile tramite elettrico(12-18A) Relè di Sovraccarico Termico, NR2-25 relè sovraccarico Termico 50-60hz di protezione motore... 19,64 EUR Acquista su Amazon
2 Relè termico di sovraccarico CPN BR2-25 50-60hz7-10A, relè di protezione da sovraccarico, ripristino manuale e automatico, protezione da interruzione di fase Relè termico di sovraccarico CPN BR2-25 50-60hz7-10A, relè di protezione da sovraccarico,... 18,72 EUR Acquista su Amazon
3 RELE TERMICO 9-13A RELE TERMICO 9-13A 53,58 EUR Acquista su Amazon
4 Pannello Isolante per Termosifoni | Isolante Termico e Termoriflettente per Radiatori | Made in Italy | 3 m x 75 cm | Sistema di fissaggio Magnetico Anticondensa | Risparmio Energetico e Bollette Pannello Isolante per Termosifoni | Isolante Termico e Termoriflettente per Radiatori | Made in... 28,99 EUR Acquista su Amazon
5 Relè di sovraccarico termico di protezione motore elettrico regolabile BR2-25, 180 g(2.5-4A) Relè di sovraccarico termico di protezione motore elettrico regolabile BR2-25, 180 g(2.5-4A) 20,92 EUR Acquista su Amazon
6 Durlclth Relè Termico-CPN NR2-36 Relè di sovraccarico Termico Elettrico 28A-36A Durlclth Relè Termico-CPN NR2-36 Relè di sovraccarico Termico Elettrico 28A-36A 9,49 EUR Acquista su Amazon
7 Br2-25 Relè termico di protezione motore elettrico regolabile, con protezione da guasto di fase, utilizzato per la regolazione, la protezione e la conversione del circuito(2.5-4A) Br2-25 Relè termico di protezione motore elettrico regolabile, con protezione da guasto di fase,... 17,29 EUR Acquista su Amazon
8 Ehdis Relè 12V 200A Camion dell'automobile Motor Automobili dell'automobile della Barca Starter Heavy Duty Split Carica ZL180 con 2 Pin Footprint + 4 Terminale Ehdis Relè 12V 200A Camion dell'automobile Motor Automobili dell'automobile della Barca Starter... 15,99 EUR Acquista su Amazon
9 Schneider LRD10 Relè Termico 4-6A, Bianco Schneider LRD10 Relè Termico 4-6A, Bianco 30,88 EUR Acquista su Amazon
10 Relè termico elettrico 7A-10A, con funzioni multiple, ampiamente utilizzato nei motori elettrici, CPN BR2-25 Relè termico elettrico 7A-10A, con funzioni multiple, ampiamente utilizzato nei motori elettrici,... 21,44 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Relè - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Relè Reed - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Optoisolatore - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Condensatore - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Supercondensatore - Caratteristiche, Scelta e Prezzi

Archiviato in: Componenti

Barra laterale primaria

Categorie

  • Cavi
  • Componenti
  • Dispositivi
  • Guide
  • Strumenti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy