Con il termine di alimentazione di emergenza intendiamo riferirci ad un sistema o complesso elettrico avente il compito di fornire energia elettrica ad un gruppo di utenze quando viene a mancare … [Per saperne di più...] su di noiAlimentazione di Riserva e Alimentazione di Sicurezza – Differenze
Sviluppo in Serie di Fourier
L'enunciato di Fourier afferma: “Qualunque segnale periodico è scomponibile nella somma di un eventuale termine costante (corrispondente al valore medio del segnale) e di una serie (in genere … [Per saperne di più...] su di noiSviluppo in Serie di Fourier
Circuito Survoltore da 12 Volt a 24 Volt Continui per PLC
Il dispositivo mostrato in questa pagina permette di alimentare utilizzatori che funzionano a 24V DC con potenza nominale inferiore a 25 Watt (circa 1 Amp). L'alimentazione del survoltore è di 12V DC … [Per saperne di più...] su di noiCircuito Survoltore da 12 Volt a 24 Volt Continui per PLC
Collegamento in Serie o in Parallelo dei Resistori
Sovente accade al riparatore o al tecnico sperimentatore di circuiti elettronici, di non avere a disposizione un resistore con il valore di resistenza richiesto da un qualsiasi circuito. Risulta … [Per saperne di più...] su di noiCollegamento in Serie o in Parallelo dei Resistori
Circuiti Mutuamente Accoppiati – Guida
Due circuiti sono mutuamente accoppiati se, quando uno dei due è percorso da corrente, una parte più o meno rilevante delle linee di induzione da esso generate si concatena anche con l'altro. In tale … [Per saperne di più...] su di noiCircuiti Mutuamente Accoppiati – Guida
Circuiti Equivalenti
L'analisi dei circuiti elettrici spesso è resa più semplice se una parte di circuito viene sostituita con un'altra equivalente; tale cioè che a seguito di tale sostituzione le correnti e le tensioni … [Per saperne di più...] su di noiCircuiti Equivalenti