• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Elettrotecnico

Elettrotecnico

You are here: Home / Guide / Come Sostituire il Componente di un Circuito Stampato

Aggiornato il 16 Febbraio 2025 da Luca Savi

Come Sostituire il Componente di un Circuito Stampato

La sostituzione di un componente su un circuito stampato prende il nome di dissaldatura. Questo tipo di operazione, soprattutto in quei circuiti dove sono disposti o presenti componenti come diodi, condensatori elettrolitici e circuiti integrati, deve essere eseguita con scrupolosità evitando di compromettere l’integrità dei componenti stessi oltre che del circuito stampato.

Riferiamoci alle figure1.a-b-c. La dissaldatura dei terminali del componente da sostituire può essere compiuta adottando due differenti soluzioni, utilizzando un dissaldatore, oppure impiegando un’apposita treccia in rame che può essere facilmente acquistata presso i rivenditori di materiale radioelettrico.
Nel primo caso, fig.1-a, basta portare a fusione completa lo stagno della saldatura da rimuovere tenendo premuta la pompetta, rilasciando poi questa, essa aspirerà lo stagno che verrà quindi espulso premendo alcune volte la pompetta stessa. Un’alternativa a questo metodo consiste nell’impiegare una pompetta aspirante separata la quale contiene uno stantuffo caricato da una molla, premendo un bottone di sgancio la molla si allontana dalla punta e determina un forte risucchio dello stagno fuso dal saldatore.

Fig.1-a-b

La dissaldatura con treccia in rame, fig.1-c, trova largo impiego in tutti quei casi in cui bisogna operare in modo che non si verifichino riscaldamenti eccessivi che possano compromettere l’integrità del componente e delle pista in rame, evitando così che questa possa staccarsi dal supporto. Il procedimento è molto semplice, si dispone l’estremità della treccia in rame sulla saldatura da rimuovere e quindi si appoggia su essa la punta del saldatore esercitando una moderata pressione. In questo modo lo stagno fuso si va a depositare sulla treccia in rame permettendo in tal modo di estrarre i terminali del componente guasto dalle due piazzole in rame del circuito stampato.

Fig.1-c.

In certi casi, quando il lato delle piste in rame non è facilmente accessibile si adotta una tecnica che permette la sostituzione di un componente senza rimuovere il telaietto dalla sua sede di fissaggio. Questo procedimento consiste nel rompere completamente il corpo del componente guasto facendo attenzione che i due terminali rimangano infissi nel circuito, e servendosi delle presselle si divaricano gli spuntoni dei terminali recuperati verso l’esterno in modo da formare un occhiello per lato. Fatto questo, prendiamo il nuovo componente da applicare al circuito, accorciamo i due terminali,li mettiamo in intimo contatto con gli occhielli ottenuti, e servendosi di un saldatore a matita si depositano sugli occhielli alcune gocce di stagno, in modo da collegare regolarmente il nuovo componente.

Fig.2-a-b.

La dissaldatura richiede quindi attenzione.

Articoli Simili

  • Circuito per Campanello Elettronico
  • Circuito Luci Stroboscopiche Professionali
  • Circuito Amplificatore in classe A per cuffie Hi-Fi
  • Circuito Elettrico Aperto e Chiuso - Definizione e…
  • Come Realizzare un Commutatore Automatico…

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Cavi
  • Componenti
  • Dispositivi
  • Guide
  • Strumenti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy