In figura E3-1 è rappresentata una generica rete elettrica composta da vari rami, nodi e maglie. Definiamo - ramo un circuito caratterizzato da un dato valore dell'intensità di corrente - nodo una … [Per saperne di più...] su di noiRisoluzione di Reti Elettriche
Lavoro e Consumo Elettrico
Ricordiamo che la potenza non e’ altro che la capacità di fare un lavoro, mentre il consumo elettrico è esattamente quanta energia elettrica il carico ha consumato durante il suo periodo di utilizzo. … [Per saperne di più...] su di noiLavoro e Consumo Elettrico
Resistenze Collegate in Serie o in Parallelo
In questa guida spieghiamo quando le resistenze sono collegate in serie o in parallelo. Resistenze Collegate in Serie Se colleghiamo più resistenze in modo che al terminale di uscita di ognuna sia … [Per saperne di più...] su di noiResistenze Collegate in Serie o in Parallelo
Come Realizzare un Filtro Analogico per Applicazioni Audio
I filtri sono dispositivi che permettono di attenuare (se passivi) o di amplificare (se attivi) un determinato range di frequenze volute. Possono essere realizzati attraverso molteplici strade ad … [Per saperne di più...] su di noiCome Realizzare un Filtro Analogico per Applicazioni Audio
Accensione da Unico Punto Luce
Questo tipo di impianto è normalmente impiegato per quei locali dove normalmente non sono previste lunghe soste e quindi non necessitano di ulteriori punti dove spegnere o accendere il punto luce del … [Per saperne di più...] su di noiAccensione da Unico Punto Luce
Come Sostituire il Componente di un Circuito Stampato
La sostituzione di un componente su un circuito stampato prende il nome di dissaldatura. Questo tipo di operazione, soprattutto in quei circuiti dove sono disposti o presenti componenti come diodi, … [Per saperne di più...] su di noiCome Sostituire il Componente di un Circuito Stampato