Indice
In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche di un filtro antidisturbo e vediamo quali risultano essere i prezzi dei vari prodotti.
Come Funziona il Filtro Antidisturbo
Forse vi è capitato un evento simile al seguente.
Siete davanti al vostro Pc che ascoltate della musica o altro, accendete il neon della vostra stanza e come per mistero, le casse emettono fastidiosi ronzii. Potete ovviare a questo problema installando un piccolo filtro antidisturbo sull’apparecchio illuminante. I disturbi che i tubi di illuminazione fluorescenti tubolari o circolari possono provocare si manifestano in forma di ronzii, soffi o frigolii in un ampio campo di frequenze con livelli di perturbazione molto differenti. Un filtro molto semplice da realizzare e che non richiede un collegamento di terra, è illustrato in fig.1.a. Nel caso in cui questo, non risulti efficiente, si può aggiungere un induttore, L, che può essere realizzato avvolgendo su un supporto isolante, avente un diametro di 8÷10 mm, 400 o 500 spire di filo di rame smaltato di diametro compreso fra 0,5 e 0,8 mm, fig.1.b.
Risulta essere ovvio che, prima di montare un qualsiasi filtro su una lampada fluorescente bisogna sempre controllare che il tubo non sia inefficiente, che lo starter non abbia il condensatore interrotto, che il reattore non abbia spire interrotte o in cortocircuito. Vi sono dei filtri più efficaci di quelli illustrati nella figura.1 che prevedono un collegamento a terra. Questi filtri possono essere applicati anche sul circuito primario del trasformatore elevatore di tensione impiegato per l’alimentazione dei tubi al neon nelle insegne luminose, in questo caso tutte le parti metalliche dell’installazione devono essere collegate tra loro ed al conduttore di terra. Se si tratta di un insegna luminosa con intermittenza, occorre inoltre inserire un filtro in parallelo all’interruttore di protezione, costituito da un resistore di piccolo valore in serie con un condensatore, la cui capacità deve essere determinata sperimentalmente. Va ricordato infine che, la sezione del conduttore di terra in questi filtri deve essere di sezione pari a quella del conduttore attivo. Fig.2.a-b-c
Prezzi dei Filtri Antidisturbo
Nella tabella che segue è possibile trovare informazioni sui prezzi dei filtri antidisturbo in vendita online.
Cliccando sui vari prodotti è possibile visualizzare maggiori informazioni, come la descrizione delle caratteristiche e le opinioni e recensioni.