• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Elettrotecnico

Elettrotecnico

Tu sei qui: Home / Componenti / Triac – Caratteristiche, Scelta e Prezzi

Aggiornato il 18 Ottobre 2022 da Luca Savi

Triac – Caratteristiche, Scelta e Prezzi

Indice

  • Come Funziona il Triac
  • Prezzi Triac

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del triac e vediamo quali risultano essere i prezzi dei vari prodotti.

Come Funziona il Triac

Il triac rispetto al diodo controllato al silicio o tiristore presenta il vantaggio di potere essere comandato,sia con segnale positivo che con segnale negativo. Inoltre, quando è innescato, consente il passaggio di entrambe le semionde della corrente.

Esso è costituito da tre terminali
-gate, che rappresenta l’elettrodo di comando
-i terminali 1 e 2 detti rispettivamente anodo 1 e anodo 2 collegati alla tensione alternata da comandare ed al carico.
L’anodo 1 come puoi notare dal simbolo è posto vicino al gate, mentre l’anodo 2 è disposto sulla parte opposta. Nella Figura 1 è mostrato il simbolo del triac. Nelle figure 2.a e 2.b sono rappresentate le curve caratteristiche tensione corrente con le relative grandezze.

Polarizzando l’anodo 2 positivamente rispetto all’anodo 1 e aumentando progressivamente il valore della tensione, si ottiene una variazione graduale delle corrente fino ad ottenere per un valore di tensione VB01 l’innesco dell’effetto valanga che porta il triac in commutazione, il valore che determina questo processo viene indicato con IB01. Il componente rimane in conduzione fino a quando la corrente circolante in esso non scende sotto a un determinato valore, detto corrente di mantenimento e indicato con IH1. Polarizzando l’anodo 1 in modo da renderlo positivo rispetto all’anodo 2, si ottiene lo stesso funzionamento del componente. Da questo possiamo dedurre che, il triac è in grado di passare dallo stato di interdizione allo stato di conduzione indipendentemente dalla polarità della tensione applicata ai suoi due anodi. Applicando al gate una corrente di comando, si ottiene la commutazione del dispositivo a tensione più ridotta con corrente di gate Ig maggiore di zero. Inoltre, con tale comando il triac viene posto in conduzione, sia applicando al gate un segnale positivo che applicando un segnale negativo.

Fig.2.a caratteristica tensione corrente con Ig=0. Fig.2.b caratteristica tensione corrente con Ig>0

Il comando del triac può essere realizzato in corrente continua, in corrente alternata e ad impulsi, come visto a suo tempo per il tiristore. Nella fig3.a è riportato lo schema fondamentale del comando in corrente continua del triac.

Il funzionamento è analogo a quello del tiristore e presenta gli stessi svantaggi, cioè imprecisione nel comando e assorbimento continuo di potenza da parte del circuito gate, dovuto alla corrente di gate sempre circolante.

Nella fig.3.b è rappresentato il comando del triac in corrente alternata. Nell’istante t0, corrispondente alla chiusura dell’interruttore I, avviene l’innesco del triac, la tensione VT si riduce al valore di saturazione, mentre la corrente IA raggiunge il valore richiesto dal carico.

Infine nella fig.3.c è presente lo schema di principio del comando mediante generatore ad impulsi. A differenza dei due casi precedenti, con il comando ad impulsi nell’istante t0, chiusura dell’interruttore, non si ha eccitazione del triac. Questa avviene soltanto in corrispondenza dell’impulso fornito dal generatore. Il triac viene impiegato per regolare il carico di particolari utilizzatori, quali motori, resistenze riscaldatrici, ed in tutti quei casi in cui è necessario potere regolare con piccole potenze di comando forti correnti.

Prezzi Triac

Nella tabella che segue è possibile trovare informazioni sui prezzi dei triac in vendita online.
Cliccando sui vari prodotti è possibile visualizzare maggiori informazioni, come la descrizione delle caratteristiche e le opinioni e recensioni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BouBou 5 Pezzi Bta41-600B Bta41-600 Triac 600V 40A Bta41600B Bta41600 Bta41 To-3P 40A Ic BouBou 5 Pezzi Bta41-600B Bta41-600 Triac 600V 40A Bta41600B Bta41600 Bta41 To-3P 40A Ic 10,99 EUR Acquista su Amazon
2 100-240VAC AC Triac RF Push Dimmer and Switch Knx-N Bus High Power Amplifier AC Triac Led Dimmer Controller for Led Downlight Dimmable 100-240VAC AC Triac RF Push Dimmer and Switch Knx-N Bus High Power Amplifier AC Triac Led Dimmer... 38,99 EUR Acquista su Amazon
3 Chanzon 10 pezzi BTA16-800 TO-220 Triac 16A Transistor Chanzon 10 pezzi BTA16-800 TO-220 Triac 16A Transistor 7,99 EUR Acquista su Amazon
4 LIGHTEU, Milight Miboxer TRIAC Modulo Dimmer RF + Controllo PUSH per Lampade e Faretti Led Dimmerabili AC 100-240V Trailing Edge Dimmer a Taglio di Fase, TRI-C1 LIGHTEU, Milight Miboxer TRIAC Modulo Dimmer RF + Controllo PUSH per Lampade e Faretti Led... 21,99 EUR Acquista su Amazon
5 BT137-600E BT137-600 TO-220 BT137 Triac 8A 600V BT137-600E BT137-600 TO-220 BT137 Triac 8A 600V 1,80 EUR Acquista su Amazon
6 LIGHTEU, Milight Miboxer Zigbee3.0 e 2.4GHz Push AC 100-240V Triac Dimmer per lampade e faretti dimmerabili, TRI-C1ZR LIGHTEU, Milight Miboxer Zigbee3.0 e 2.4GHz Push AC 100-240V Triac Dimmer per lampade e faretti... 22,00 EUR Acquista su Amazon
7 ZigBee Dimmer 220V, Led Triac Dimmer ZigBee, Funzione Anche Con Pulsante N.O. Memoria e Timer, App TUYA, Compatibile Con Alexa Google Home ZigBee Dimmer 220V, Led Triac Dimmer ZigBee, Funzione Anche Con Pulsante N.O. Memoria e Timer, App... 26,99 EUR Acquista su Amazon
8 CiberShop 10 pezzi TRIAC BT136 600 V 4A TO220 CiberShop 10 pezzi TRIAC BT136 600 V 4A TO220 5,49 EUR Acquista su Amazon
9 Triac 4A/600V TO-202-3 Igt 5mA, Z0405MF 1AA2 Triac 4A/600V TO-202-3 Igt 5mA, Z0405MF 1AA2 1,99 EUR Acquista su Amazon
10 LIGHTEU, 150W 24V DC 6.25A TRIAC LED alimentatore trasformatore dimmerabile, 3 in 1 supporto Triac ELV e push DIM alimentatore dimmerabile LIGHTEU, 150W 24V DC 6.25A TRIAC LED alimentatore trasformatore dimmerabile, 3 in 1 supporto Triac... 72,00 EUR Acquista su Amazon

Articoli Simili

  • Optoisolatore - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Condensatore - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Supercondensatore - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Ricetrasmittente VHF - Caratteristiche, Scelta e Prezzi
  • Contaimpulsi - Caratteristiche, Scelta e Prezzi

Archiviato in: Componenti

Barra laterale primaria

Categorie

  • Cavi
  • Componenti
  • Dispositivi
  • Guide
  • Strumenti

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy